anche

anche
even
* * *
too, also, as well
(perfino) even
anche se even if
* * *
anche cong.
1 (pure) also, too, as well; (in frasi negative) either: anche noi lo vedemmo, we saw him as well (o we saw him too); (form.) we also saw him; veniamo anche noi, we're coming too; hanno chiamato anche me, they called me too; c'ero anch'io, I was there too; anche oggi piove, it's raining today as well; non vuole rispondere, ed è anche offeso, he won't answer, and he's offended too; anche Paolo non beve, Paul doesn't drink either // avresti potuto anche dirmelo!, you might have told me! // potremmo anche andare, we might as well go // (con ellissi del verbo) ''Ho lavorato tutto il giorno ieri'' ''Anch'io'', ''I worked all day yesterday'' ''So did I''; ''Anna scia molto bene'' ''Anche suo fratello'', ''Ann can ski very well'' ''So can her brother''; ''Io ho finito. E tu?'' ''Anche'', ''I've finished. What about you?'' ''So have I''
2 (davanti a compar.) even, still: è anche meglio di quanto pensassi, it's even better than I thought
3 (persino, addirittura) even: era anche troppo facile, it was even too easy // anche se, quand'anche, even if; (concessivo) even though: anche se partissi subito, non arriveresti in tempo, even if you left now, you wouldn't get there in time; anche se era stanco, continuò a lavorare, even though he was tired, he went on working.
* * *
['anke]
congiunzione
1) (con funzione aggiuntiva) too, also, as well

sei stato anche tu in India? — have you too been to India?

sei stato anche in India? — have you been to India too?

c'era anche Tom — Tom was also there, Tom was there too o as well

anche oggi piove — it's raining again today

oltre a essere un'artista, scrive anche poesie — besides being an artist, she also writes poetry

ho lavorato sabato e anche domenica — I worked on Saturday as well as on Sunday

2) (altrettanto, parimenti) also, too

è gentile ma anche esigente — he's kind but he's strict too

anche lui si è rifiutato di venire — he too refused to come

sarà assente e io anche — he'll be away and so will I

"adoro il jazz" - "anch'io" — "I love jazz" - "me too" o "so do I"

"buona giornata!" - "grazie, anche a te!" — "have a nice day!" - "thanks, same to you!"

3) (persino) even

anche adesso, allora — even now, then

è anche meglio di quanto pensassi — it's even better than I thought

ha avuto ciò che voleva e anche di più — he got what he wanted and more besides

ci mancava anche questa! — this is just too much! as if we didn't have enough problems!

anche supponendo che sia là — even supposing he's there

4) anche se, se anche even if, even though

anche se fosse così — even if it were so

anche se fosse? — what if it were so?

ci andrò anche se è pericoloso — I'll go even though it's dangerous

5) quand'anche even if
6) non solo... ma anche not only... but also

non è solo affascinante, ma anche intelligente — not only is he charming but he is also intelligent o he is not only charming but also intelligent

* * *
anche
/'anke/
congiunzione
 1 (con funzione aggiuntiva) too, also, as well; sei stato anche tu in India? have you too been to India? sei stato anche in India? have you been to India too? c'era anche Tom Tom was also there, Tom was there too o as well; anche oggi piove it's raining again today; oltre a essere un'artista, scrive anche poesie besides being an artist, she also writes poetry; ho lavorato sabato e anche domenica I worked on Saturday as well as on Sunday
 2 (altrettanto, parimenti) also, too; è gentile ma anche esigente he's kind but he's strict too; anche lui si è rifiutato di venire he too refused to come; sarà assente e io anche he'll be away and so will I; "adoro il jazz" - "anch'io" "I love jazz" - "me too" o "so do I"; "buona giornata!" - "grazie, anche a te!" "have a nice day!" - "thanks, same to you!"
 3 (persino) even; anche adesso, allora even now, then; è anche meglio di quanto pensassi it's even better than I thought; ha avuto ciò che voleva e anche di più he got what he wanted and more besides; ci mancava anche questa! this is just too much! as if we didn't have enough problems! anche supponendo che sia là even supposing he's there
 4 anche se, se anche even if, even though; anche se fosse così even if it were so; anche se fosse? what if it were so? ci andrò anche se è pericoloso I'll go even though it's dangerous
 5 quand'anche even if
 6 non solo... ma anche not only... but also; non è solo affascinante, ma anche intelligente not only is he charming but he is also intelligent o he is not only charming but also intelligent.
\
See also notes... (anche.pdf)

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • ANCHE — Terme de facture instrumentale. Lamelle de roseau, de métal ou de matière plastique qu’on place à l’embouchure de tuyaux sonores et dont les vibrations produisent un son d’autant plus élevé que sa longueur est plus faible et ses battements plus… …   Encyclopédie Universelle

  • anche — ANCHE. s. f. Petit tuyau plat, par lequel on souffle dans les hautbois, dans les bassons. L anche d unhautbois. Anche, se dit aussi d Un demituyau de cuivre, qui se met dans les tuyaux d orgue. On l appelle Anche d orgue.Anche, se dit aussi d Un… …   Dictionnaire de l'Académie Française 1798

  • Anché — Saltar a navegación, búsqueda Anché puede referirse a Anché, comuna francesa situada en Indre y Loira. Anché, comuna francesa situada en Vienne. Obtenido de Anch%C3%A9 Categoría: Wikipedia:Desambiguación …   Wikipedia Español

  • anche — ANCHE. sub. f. Petit tuyau plat, par lequel on souffle dans les hautbois, dans les cromornes. L anche d un hautbois. Anche, Se dit aussi d un demy tuyau de cuivre, qui a au dedans une languette de cuivre, & qui se met dans les tuyaux d orgue. On… …   Dictionnaire de l'Académie française

  • Anché — is the name of the following communes in France:* Anché, Indre et Loire, in the Indre et Loir department * Anché, Vienne, in the Vienne department …   Wikipedia

  • anche — (ant. o tosc. anco) [etimo incerto]. ■ cong. 1. [per riferire a una persona o cosa o nozione quanto già si è affermato a proposito d altro] ▶◀ pure. ↑ inoltre, per di più. 2. [per rafforzare un affermazione, spec. davanti a troppo ]… …   Enciclopedia Italiana

  • anche (2) — anche фр. [анш] anche battante [анш бата/нт] ancia ит. [а/нча] ancia battente [а/нча баттэ/нтэ] 1) трость у деревян. дух инструм 2) язычок в трубах органа …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • anche — avalanche blanche branche canche clenche dimanche débranche déclenche déhanche démanche embranche emmanche enclenche endimanche flanche franche frotte manche hanche lamellibranche manche orobanche outre manche palanche palplanche paravalanche… …   Dictionnaire des rimes

  • anché — ANCHÉ. adj. Terme de Blason. Il se dit d Un cimeterre recourbé …   Dictionnaire de l'Académie Française 1798

  • Anche —  Pour l’article homophone, voir Hanche. Pour produire un son, certains instruments à vent utilisent une anche formée d une lamelle (anche simple), libre ou battante, ou de deux lamelles (anche double) vibrant l une contre l autre, contrôlée… …   Wikipédia en Français

  • anche — àn·che cong., avv. FO 1a. cong., con funzione aggiuntiva, in relazione a quanto precedentemente detto o sottinteso e preceduto da e, o, ma: ho incontrato Maria e anche Elena; parla francese ma anche tedesco | usato da solo: anche oggi sei in… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”